Scicli – “Invasion Digital alla Fornace Penna” è il titolo dell’evento organizzato da Barocco Slow Cost nell’ambito della manifestazione “Scicli e il libro” che si terrà domenica 28 aprile alle ore 17 in contrada Pisciotto a Sampieri, luogo riconosciuto fra i luoghi cult della costa italiana. Si chiama «Invasioni digitali» l’iniziativa grazie alla quale già in questi giorni centinaia di località italiane verranno invase da visitatori desiderosi da conoscerne la storia, valorizzandola attraverso le tecnologie digitali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube…). Gli “invasori” della Fornace Penna di Punta Pisciotto (Sampieri, fraz. Di Scicli) troveranno chi racconterà loro l’affascinante e controversa storia della Fornace. Verranno letti brani tratti da libri e giornali, appunti scritti da chi la costruì e da coloro che continuano ad ammirarla, sognandone il recupero a quasi 100 anni dall’incendio. I visitatori che parteciperanno all’invasione contribuiranno alla promozione «ro Pisciuottu» attraverso la condivisione di foto, di status di Facebook e di tweet. La Fornace, come è noto, fu fatta costruire all’inizio del Novecento dal barone Guglielmo Penna su progetto dell’ingegnere sciclitano Ignazio Emmolo. È rimasta attiva fino al 1924 quando un incendio di dubbia matrice la distrusse. Oggi giace abbandonata di fronte al mare, ma al grande pubblico è nota come la «Mannara» del telefilm «Il commissario Montalbano». Censita fra le «Cattedrali del mare» presenti sulle coste italiane e definita da Sgarbi «basilica laica in riva al mare», da qualche mese fa parte dei «Luoghi del cuore» del FAI. Sul web il sito che raccoglie e aggiorna le iniziative in programma Scicli è www.baroccoslowcoast.it e il profilo Fb è quello di “barocco slow coast”, dal quale si può accedere anche all’evento “Ccicli e il libro”. Altre aree web di interesse nazionale e regionale: ilmaggiodeilibri.it – bookcrossing.com – invasioni digitali.it aicrab.org – Fb: il maggio dei libri – il maggio dei libri in Sicilia – Eventi su Fb: bookcrossing Scicli, Invasioni Digitali alla Fornace Penna