Alla faccia del green. Il mercato cinese dei SUV, cresce a dismisura a discapito delle auto elettriche ed ibride. Dato in controtendenza, visto che, in Oriente si punta soprattutto sull’ecosostenibilità con l’ibrido e l’elettrico. “I clienti devono pagare un sacco di più per comprare un auto elettrica – spiega John Zeng, esperto di automotive – e poi dal punto di vista tecnologico non hanno ancora confidenza con l’utilizzo di questo tipo di veicolo”. “Il nostro governo – aggiunge Wayne Xing, editore di una popolare rivista automobilistica cinese – ha l’obiettivo di ridurre le emissioni inquinanti, ma deve aumentare l’efficienza dei carburanti, non c’è altra strada”. Nei primi 3 mesi del 2013, nonostante gli incentivi statali per le vetture ibride, la vendita dei SUV in Cina è salita oltre il 43%. Redazione