• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Scicli partecipa a “Il maggio dei libri 2013

Redazione by Redazione
22 Aprile 2013
in Cultura
0
Scicli partecipa a “Il maggio dei libri 2013
Share on FacebookShare on Twitter

libriScicli- Per la prima volta il comune siciliano del tardo barocco UNESCO più a sud d’Europa partecipa alla manifestazione nazionale Il Maggio dei Libri. Particolarmente ricco il programma, che prevede iniziative sui temi del libro antico, della lettura, delle biblioteche e dell’editoria e che, partito il 13 aprile, si concluderà il 18 maggio. Sino ad ora sono tre le entità culturali che daranno luogo alle azioni previste: il Club Unesco Scicli, l’Associazione Culturale L’Isola e il gruppo Barocco Slow Coast. Il 13 Aprile alle ore 19 presso i locali del Museo del Costume e dell’Archivio Storico dell’Opera Pia Carpentieri s è tenuta la mostra sul Libro Antico FILONI e VERGELLE, della quale la dottoressa Giovanna Portelli ha illustrato il processo di costruzione del libro antico e, al termine, l’intero programma di SCICLI E IL LIBRO è stato presentato alla cittadinanza. Fatto di particolare rilievo, l’Associazione Italiana dei Conservatori e Restauratori degli Archivi e delle Biblioteche ha concesso alla manifestazione iblea il suo primo patrocinio, essendosi costituita appena il 6 aprile scorso. Il 23 Aprile il Club Unesco Scicli aderisce alla GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO con la visita all’Archivio Storico dell’Opera Pia Carpentieri ed alla Biblioteca Comunale, ove è la mostra dei libri e dei manoscritti di storiografia locale. La Giornata proseguirà con visite guidate, esposizioni, dibattiti, un forum di scrittura dove i giovani autori locali incontreranno un noto scrittore e, infine, l’esito del Concorso “Dal Libro al Film, dal Film al Libro”, che ha visto la partecipazione di numerose classi delle scuole media e superiori. Il 27 Aprile, in via F.M. Penna avrà luogo per prima volta nel centro ibleo il BOOK CROSSING SCICLI, promosso da Barocco Slow Coast, il gruppo di cittadini attivi che ha promosso la partecipazione di Scicli al Maggio dei Libri curandone il calendario degli eventi e la divulgazione attraverso siti e social network. Come un messaggio in bottiglia affidato alle onde del mare, così il libro renderà comuni, pur senza poterne avere percezione, destini, sentimenti e fantasie dei suoi lettori. Il bookcrossing, come è noto, consiste infatti in un’iniziativa di rilascio gratuito e volontario di libri in luoghi prestabiliti, definiti Official Zones, che vengono resi noti alla cittadinanza del mondo mediante l’iscrizione nel sito specializzato bookcrossing.com. Una locandina cartacea, inoltre, avvisa i passanti – o gli avventori del locale – e informa sulle poche regole da seguire per alimentare lo scambio dei libri. Anche se sarà sempre possibile lasciare o prendere in maniera del tutto informale un libro dallo scaffale di una Official Zone, ciascun volume viene censito, i dati inviati nel website e, in cambio, si riceverà un identificativo che lo seguirà per la vita insieme ai brevi commenti che via via si aggiungeranno nelle pagine interne, apposti dai lettori. Bookcrossing Scicli verrà ripetuto nella giornata di sabato 4 Maggio, con modalità fortemente innovative che costituiranno una autentica sorpresa nel panorama dei bookcrossing nel mondo. I particolari di questo avvenimento verranno svelati al termine della serata del 27 aprile. Per ora si sa soltanto che si tratterà di una consegna di libri a domicilio da parte di corrieri che si muoveranno per la città in maniera del tutto … sostenibile, il tutto con modalità in qualche modo, per così dire, familiari al grande pubblico. Si può aggiungere che una stazione di monitoraggio pubblico verrà montata in pieno centro. Il 28 Aprile sarà il momento dell’”INVASIONE DIGITALE ALLA FORNACE PENNA”, in contrada Pisciotto di Sampieri, unanimemente riconosciuto fra i luoghi cult della costa italiana. Si chiama «Invasioni digitali» l’iniziativa grazie alla quale, nei prossimi giorni, centinaia di località italiane verranno invase da visitatori desiderosi da conoscerne la storia, valorizzandola attraverso le tecnologie digitali (Facebook, Twitter, Instagram, Youtube…). Domenica 28 aprile, alle 17 gli “invasori” della Fornace Penna di Punta Pisciotto (Sampieri, fraz. Di Scicli) troveranno chi racconterà loro l’affascinante e controversa storia della Fornace. Verranno letti brani tratti da libri e giornali, appunti scritti da chi la costruì e da coloro che continuano ad ammirarla, sognandone il recupero a quasi 100 anni dall’incendio. I visitatori che parteciperanno all’invasione contribuiranno alla promozione «ro Pisciuottu» attraverso la condivisione di foto, di status di Facebook e di tweet. La Fornce, come è noto, fu fatta costruire all’inizio del Novecento dal barone Guglielmo Penna su progetto dell’ingegnere sciclitano Ignazio Emmolo. È rimasta attiva fino al 1924 quando un incendio di dubbia matrice la distrusse. Oggi giace abbandonata di fronte al mare, ma al grande pubblico è nota come la «Mannara» del telefilm «Il commissario Montalbano». Censita fra le «Cattedrali del mare» presenti sulle coste italiane e definita da Sgarbi «basilica laica in riva al mare», da qualche mese fa parte dei «Luoghi del cuore» del FAI. L’11 maggio avrà luogo LIBRI IN GIARDINO, brevi letture con visita botanica, presso i giardini e i cortili fioriti resi disponibili dai privati di Scicli, iniziativa che sarà svolta con la collaborazione del dott. William Inclimona, botanico, e dai giovani del Gruppo Lettura di Scicli. L’18 Maggio si chiude con la Conferenza-dibattito “TAPPERS Vs FLIPPERS – dibattito reale fra appassionati della carta e del libro virtuale” cioè tra coloro che con un tap voltano la pagina di un e-book e coloro che con un flip voltano le pagine di un libro tradizionale. Ospite dell’incontro sarà il professore Davide Bennato, docente di Sociologia dei media digitali ed esperto di consumo dei media digitali Altre iniziative sono in itinere e se si dovessero verificare cambiamenti sarà solo per garantire la migliore riuscita di una manifestazione nazionale così importante per la diffusione della lettura nel nostro Paese. Sul web il sito che raccoglie e aggiorna le iniziative in programma Scicli è www.baroccoslowcoast.it e il profilo Fb è quello di “barocco slow coast”, dal quale si può accedere anche all’evento “scicli e il libro”. Altre aree web di interesse nazionale e regionale: ilmaggiodeilibri.it – bookcrossing.com – invasioni digitali.it aicrab.org – Fb: il maggio dei libri – il maggio dei libri in Sicilia – Eventi su Fb: bookcrossing Scicli, Invasioni Digitali alla Fornace Penna

Tags: 2013AppuntamentilibrimaggiopartecipaScicli
ShareTweetSendShare
Previous Post

Morto il 16enne Simone Di Franco, donati gli organi

Next Post

Al “Pietro Scollo” l’estrazione della “Lotteria Modica calcio”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Al “Pietro Scollo” l’estrazione della “Lotteria Modica calcio”

Al “Pietro Scollo” l'estrazione della “Lotteria Modica calcio”

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
Le prugne alleate del cuore e della salute

Le prugne alleate del cuore e della salute

7 Luglio 2022
Guselkumab in artrite psoriasica: cure per malattia

Guselkumab in artrite psoriasica: cure per malattia

7 Luglio 2022
Covid Ragusa, 5390 positivi e 74 in ospedale

Covid Ragusa, 5390 positivi e 74 in ospedale

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
Le prugne alleate del cuore e della salute

Le prugne alleate del cuore e della salute

7 Luglio 2022
Guselkumab in artrite psoriasica: cure per malattia

Guselkumab in artrite psoriasica: cure per malattia

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}