Una violenta eruzione dal nuovo cratere di Sud-est sta interessando in queste ore l’Etna. Ingenti quantità di cenere e lapilli vengono eruttati dal vulcano nell’atmosfera. La nube di cenere è spinta dai venti di libeccio verso lo Stretto di Messina e Reggio Calabria, dove sta iniziando a piovere cenere. Nel versante orientale del vulcano sono segnalate grandinate con sassi vulcanici che cadono dal cielo. E’ la 12^ eruzione di questo 2013. Da circa un’ora forti tremori e boati stanno interessando le zone pedemontane con una massiccia caduta di cenere vulcanica. Le segnalazioni, per il momento, arrivano da Zafferana, Giarre, Sant’Alfio e Torre Archirafi.