• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

On. Ragusa, forestali in seconda commissione all’Ars

Redazione by Redazione
17 Aprile 2013
in Politica
0
On. Ragusa, forestali in seconda commissione all’Ars
Share on FacebookShare on Twitter

ragusaScicli – Un incontro in seconda commissione all’Ars, con la presenza dei rappresentanti sindacali, è servito per affrontare la questione dei lavoratori forestali. “Siamo abituati a pensare a questi lavoratori come un problema, invece possono rappresentare una straordinaria risorsa in grado di contribuire significativamente allo sviluppo”. Così sottolinea il deputato regionale Orazio Ragusa, impegnato a cercare soluzione per affrontare seriamente la delicata questione dei forestali. “E’ necessario pensare a nuove soluzioni come l’utilizzo dei fondi strutturali europei del Psr, in modo da non gravare sul bilancio regionale e assicurare quanto dovuto ai lavoratori”. “Sto lavorando inoltre- aggiunge Orazio Ragusa – per creare le condizioni necessarie affinché si arrivi alla stipula di un protocollo di intesa con la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa e i forestali in modo che questi possano occuparsi della gestione del verde in prossimità di tutti i siti culturali della nostra provincia”.”Dobbiamo passare dalla cultura del problema a quella della risorsa per cercare di ottimizzare tutte le potenzialità presenti nel territorio”. “I forestali sono pronti per affrontare la sfida che li porterà ad uscire dai demani forestali per svolgere attività quali: la cura del verde annesso ai siti culturali, la cura dei parchi e giardini urbani e sub-urbani , la cura e la pulizia dei parchi archeologici; la cura del verde annesso alle istituzioni scolastiche della Provincia, l’attività di manutenzione del verde all’interno delle aree ospedaliere, nei tratti autostradali e nelle strade provinciali e comunali della Sicilia grazie ad apposite convenzioni. Un grande aiuto, inoltre, può venire da questi lavoratori per la prevenzione necessaria a ridurre i rischi di erosione ed alla regimazione delle acque attraverso interventi di ingegneria naturalistica da realizzare in economia diretta. Attraverso questa riqualificazione del lavoro dei forestali, secondo Orazio Ragusa, si potranno risparmiare non poche risorse economiche regionali e ottimizzare così al meglio l’utilizzo del potenziale lavorativo che offre il bacino dei forestali. Non bisogna aver paura di mettere a reddito le ricchezze naturalistiche di cui siamo possessori, aggiunge l’ on. Ragusa, si può iniziare in modo sperimentale già dal nostro territorio provinciale. La politica europea ci invita ad andare in questa direzione che si basa su tre elementi fondanti: una strategia condivisa (comunitaria, nazionale, regionale), l’integrazione dei fondi e la loro territorializzazione con l´obiettivo strategico di rafforzare la competitività del sistema agricolo e forestale attraverso l´integrazione tra i diversi soggetti e la cooperazione delle risorse lavorative già presenti nel territorio.

Tags: commissioneforestaliRagusaSeconda
ShareTweetSendShare
Previous Post

Modica, riprende restauro palazzo Polara

Next Post

Noto, colloqui di Selezione per “Animatore Turistico”

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Noto, colloqui di Selezione per “Animatore Turistico”

Noto, colloqui di Selezione per “Animatore Turistico"

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Covid Ragusa, 5390 positivi e 74 in ospedale

Covid Ragusa, 5390 positivi e 74 in ospedale

7 Luglio 2022
Sicilia Vera

Sicilia Vera, Ragusa nel tour di reclutamento: le tappe

7 Luglio 2022
San Biagio

Comiso, nel vivo delle celebrazioni del Patrono San Biagio

7 Luglio 2022
luglio musicale trapanese

Luglio musicale Trapanese, Il primo titolo d’opera Tosca

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Covid Ragusa, 5390 positivi e 74 in ospedale

Covid Ragusa, 5390 positivi e 74 in ospedale

7 Luglio 2022
Sicilia Vera

Sicilia Vera, Ragusa nel tour di reclutamento: le tappe

7 Luglio 2022
San Biagio

Comiso, nel vivo delle celebrazioni del Patrono San Biagio

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}