Modica – Tutto pronto per la terza edizione di “Sicilia Talent Festival”, il concorso regionale di Canto e Danza, organizzato dall’A.C.S.D. “Studio Danza KHOREIOS”con sedi a Ragusa e Modica, e patrocinata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune. La “Sicilia Talent Festival” si terra a Modica da venerdì 19 a domenica 21 aprile al “Meet In”. La manifestazione è vuole essere una vetrina per quei ragazzi, che intendono esibirsi nel canto e nella danza nel contesto di un evento che sarà utile a valutare talenti e abilità artistiche su scala regionale. La manifestazione, organizzata a livello regionale, prevede l’esibizione di numerosi allievi-cantanti e allievi-ballerini, provenienti dalla nostra provincia e dalle varie provincie siciliane, che nelle giornate di venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 aprile saranno sottoposti a selezione da tre giurie tecniche così composte: Sezione Danza Classica, Moderna, Contemporanea: Mauro Astolfi (insegnante danza contemporanea – Direttore Artistico Dip. Contemporaneo al D.A.F. – Roma – Ha fondato e dirige la Spellbound Contemporary Ballet); Cristina Amodio(ballerina/coreografa/ etoile del Teatro La Scala e guest teacher in numerose compagnie internazionali); Roberto Pallara (ballerino/coreografo ha lavorato per importanti produzioni televisive). Sezione Canto: Maria Grazia Fontana, insegnante di canto presente in commissione ad Amici 2010/2011 e Tale e Quale Show; Giovanni Cultrera, pianista e musicista di fama internazionale – titolare della cattedra di pianoforte principale presso l´Istituto Superiore di studi musicali “Vincenzo Bellini” di Catania; Carmela Scivoletto, insegnante di canto con specializzazione in canto lirico. Sezione Contest Hip-Hop – la cultura e le evoluzioni della danza di strada:Aminata(Francia);Giuseppe Beatrice Filippo(Catania);Beatrice Filippi (Palermo). Al termine di ogni serata saranno premiati i primi classificati nelle rispettive categorie con la consegna di trofei ufficiali da parte del CSEN (Comitato Sportivo Educativo Nazionale) della provincia di Ragusa, borse di studio e/o partecipazioni a concorsi di livello superiore offerte dai presidenti delle giurie e premi in denaro ove previsto dal regolamento del concorso. L’ingresso al Palaeventi “ Meet In” è di cinque euro.