Le patate sono molto efficaci contro il bruciore delle punture d’insetto. E’ sufficiente stendere un pò di patata cruda grattuggiata sulla parte colpita. Si può utilizzare anche in caso di pelle disidratata e infiammazioni cutanee applicandola sulla zona interessata con un po’ di garza.
Lasciare agire almeno per 15 minuti e sciacquare con acqua quasi fredda. In estate può servire per lenire le scottature solari. La patata è un alimento che fa parte della categoria della verdura e oltre ad essere utilizzata cruda contro il bruciore delle punture di insetto può essere utilizzata in forma di purea come lenitivo per le emorroidi.
Una volta ottenuta dalle patate una purea liscia e vellutata, la si può utilizzare come rimedio fai da te contro le emorroidi, grazie all’azione dell’amido in esse contenute.
La purea ottenuta dalla bollitura e successiva schiacciatura delle patate va applicata, tiepida, sulla zona perianale e lasciata agire per qualche minuto prima di passare al risciacquo con abbondante acqua.
Le patate ci aiuteranno ad asciugare la zona e a riequilibrare la pelle ristabilendo il normale PH cutaneo.