'Mpanatigghi
‘Mpanatigghi Ingredienti Per la pasta: 400 g di farina 00 120 g di zucchero 100 g di strutto 5 tuorli d'uovo 60 ml di acqua Un pizzico di sale Per il ripieno: 350 g di zucchero 350 g di mandorle macinate 200 g di carne di vitello magra 100 g di cioccolato fondente 100 g di noci macinate 5 albumi d'uovo Scorza di un limone grattugiata Un cucchiaio di cacao amaro Un cucchiaino di cannella 2 chiodi di garofano macinati Per guarnire: Zucchero a velo Preparazione degli ’mpanatigghi Per la pasta degli ‘mpanatigghi Disporre la farina setacciata a fontana su di una spianatoia, versarvi il sale, lo zucchero, lo strutto tagliato a pezzetti e le uova e impastare gli ingredienti, aggiungendo via via l’acqua a filo fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Formare una palla, avvolgerla con una pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Per il ripieno Macinare molto finemente la carne e scottarla in padella per qualche minuto. Quindi versare in padella tutti gli altri ingredienti esclusi gli albumi e cuocere a fiamma molto bassa fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Una volta che il preparato si sarà intiepidito, incorporarvi gli albumi montati a neve ed eventualmente un po’ di farina di semola per dare maggiore consistenza, quindi riporre in frigo per qualche ora. Confezionamento degli ‘mpanatigghi Stendere la pasta degli ‘mpanatigghi in una sfoglia sottile 2-3 mm e tagliarla in tanti dischi del diametro di 10-12 cm. Disporre al centro di ciascun disco un cucchiaio di farcitura e richiudere con l’altra metà di pasta in modo da formare una mezzaluna. Pressare con le dita o con una forchetta i margini della pasta lungo la semicirconferenza e praticare una piccola incisione sulla sommità di ciascuno degli ‘mpanatigghi con delle forbici. Quindi sistemare i dolci su una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C fino a discreta doratura (15-20 minuti). Una volta sfornati, cospargere gli ‘mpanatigghi con un po’ di zucchero a velo e servire a temperatura ambiente.
‘Mpanatigghi Ingredienti Per la pasta:
Preparazione degli ’mpanatigghi Per la pasta degli ‘mpanatigghi Disporre la farina setacciata a fontana su di una spianatoia, versarvi il sale, lo zucchero, lo strutto tagliato a pezzetti e le uova e impastare gli ingredienti, aggiungendo via via l’acqua a filo fino a ottenere una pasta liscia e omogenea. Formare una palla, avvolgerla con una pellicola e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Per il ripieno Macinare molto finemente la carne e scottarla in padella per qualche minuto. Quindi versare in padella tutti gli altri ingredienti esclusi gli albumi e cuocere a fiamma molto bassa fino a quando il cioccolato non si sarà completamente sciolto. Una volta che il preparato si sarà intiepidito, incorporarvi gli albumi montati a neve ed eventualmente un po’ di farina di semola per dare maggiore consistenza, quindi riporre in frigo per qualche ora. Confezionamento degli ‘mpanatigghi Stendere la pasta degli ‘mpanatigghi in una sfoglia sottile 2-3 mm e tagliarla in tanti dischi del diametro di 10-12 cm. Disporre al centro di ciascun disco un cucchiaio di farcitura e richiudere con l’altra metà di pasta in modo da formare una mezzaluna. Pressare con le dita o con una forchetta i margini della pasta lungo la semicirconferenza e praticare una piccola incisione sulla sommità di ciascuno degli ‘mpanatigghi con delle forbici. Quindi sistemare i dolci su una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 180 °C fino a discreta doratura (15-20 minuti). Una volta sfornati, cospargere gli ‘mpanatigghi con un po’ di zucchero a velo e servire a temperatura ambiente. Â
'Mpanatigghi