I solenni festeggiamenti in onore del Patriarca San Giuseppe a Ragusa, organizzati dalla parrocchia SS. Salvatore, entreranno nel vivo dal 9 al 19 marzo 2013. La festa, una delle più conosciute nella città di Ragusa, ove molti sono i fedeli che accorrono per partecipare al solenne novenario in onore del Santo Patriarca. Il novenario consiste nella recita del Santo Rosario, nel canto della coroncina in dialetto e nella S. Messa, celebrata ogni giorno da un diverso sacerdote della città con tematiche diverse. Domenica 17 marzo, è il momento della festa esterna dedicata al Patriarca. Gli orari delle sante messe: 8, 9, 10, 11, 12,30, 17,30. La funzione religiosa delle 11 sarà celebrata dal Sac. Carmelo Tidona, parroco della Cattedrale di Ragusa, la messa sarà caratterizzata, tra l’altro, dall’omaggio floreale da parte dei fanciulli della parrocchia a San Giuseppe. Inoltre, dopo la funzione delle 17,30, prenderà il via la processione col simulacro del santo per le vie del centro storico superiore di Ragusa. Accompagnerà il simulacro per le vie parrocchiali il corpo bandistico ´S. Giorgio´ città di Ragusa, l´illuminazione artistica delle strade sarà curata da ditta DiBenedettolight da Monterosso Almo, i fuochi pirotecnici saranno a cura della ditta ´F. lli Chiarenza´ da Belpasso (CT). Redazione