• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

A Scicli la XXI Giornata Fai di primavera

Redazione by Redazione
14 Marzo 2013
in Attualità
0
A Scicli la XXI Giornata Fai di primavera
Share on FacebookShare on Twitter

Scicli –   Tutto pronto per la due giorni,  il 23 e 24 marzo dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 19, a Scicli della XXI Giornata FAI di primavera organizzata dalla delegazione Fai sciclitana. Sabato mattina sarà dedicato a tutte le scuole di Scicli e provincia. I bambini delle scuole elementari di Scicli saranno prelevati dai ragazzi scout presso le loro sedi scolastiche ed accompagnati sino al sito. Alla Delegazione di Scicli appartiene anche il Gruppo FAI di Pozzallo guidato dalla professossa Teresa Renda e dall’ingegnere Gianluca Blandino. Sabato sarà presentato, presso la Torre Cabrera “Key word e il volo di Perseo” letture per una creatività contemporanea. Le visite guidate saranno a cura degli apprendisti ciceroni dell’Istituto Superiore “Giorgio La Pira” ed il liceo scientifico di Pozzallo. L’evento istituzionale si svolge contemporaneamente in tutta Italia, coinvolgendo più di 200 città italiane, con 700 siti visitabili, per la conoscenza, la sensibilizzazione e la tutela dei beni artistici e paesaggistici. La Giornata FAI di Primavera è sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica e con il patrocinio del Ministero dei Beni e Attività Culturali e dell’Istruzione. Essa è il momento in cui il FAI incontra i cittadini e si ritrova da Nord a Sud, nelle piazze, nei palazzi, nelle Chiese per fare conoscere luoghi e monumenti e per trasmettere ai giovani l’amore e la sensibilità alla conoscenza, al recupero ed al rispetto dei beni della propria città. Le visite a Scicli saranno guidate dagli apprendisti ciceroni FAI, giovani studenti dell’Istituto “Cataudella” e della Scuola Media “Miccichè-Lipparini” di Scicli. Essi, formati a questo ruolo da Padre Antonio Sparacino, dalla professoressa Maria Grazia Miceli e dalla professoressa Giusi Sgarlata, accompagneranno i visitatori lungo l’itinerario stabilito facendo scoprire aspetti meno conosciuti dei luoghi prescelti quest’anno dalla Delegazione di Scicli. L’impegno di questi giovani è encomiabile perché dimostra l’amore, l’attenzione verso i beni della propria città e la consapevolezza del rispetto e della tutela di tali beni in nome di un sano campanilismo nonché l’affetto che si protrae da un decennio nei riguardi della Delegazione FAI di Scicli a cui si dimostrano legati. L’itinerario della Passeggiata inizia: dalla Chiesa della Consolazione che dopo una lunga opera di consolidamento da parte della Protezione Civile di Ragusa, verrà ufficialmente aperta al pubblico ed in tale occasione sarà presentato il lavoro di recupero per il consolidamento. La Chiesa sarà anche contenitore di alcune attività come: 1) la presentazione di progetti di rifunzionalizzazione di alcuni ambienti della stessa Chiesa elaborati dai nostri studenti del Liceo “Cataudella” e guidati dal Prof. Silvio Cavanna, docente di storia dell’arte. 2) Una esposizione di oggetti sacri appartenenti alla Chiesa della Consolazione e che raccontano la storia di questa prestigiosa Chiesa. 3) Il restauro “in itinere” di una statua lignea del ‘500, raffigurante la Madonna della Consolazione che darà successivamente denominazione alla Chiesa che già nel ‘400 era stata dedicata a San Tommaso. Il restauro è stato sponsorizzato dal Rotary Club di Modica. 4) La presentazione del ritrovamento di resti sepolcrali rinvenuti durante l’opera di restauro della pavimentazione della Chiesa. Il lavoro sarà presentato dalla Dott.ssa Valentina Pensiero che ha svolto importanti studi sull’argomento. L’Itinerario continua quindi verso la Chiesa di San Vito dove l’Associazione “Esplorambiente” ha organizzato un Museo storico – naturalistico molto interessante curato dal Dott. Saro Zaccaria e dal Prof. Guglielmo Russino. La passeggiata continua salendo verso il Colle S. Matteo fino alla Chiesetta della Madonna della Catena. Le visite guidate sono anche in lingua inglese a cura dei ciceroni in lingua. Da ricordare un evento collaterale Venerdì 22 Marzo ore 19,00, presso lo Spazio Culturale “Meno Assenza”, dal titolo “Giornata di Studio…..serve ancora la creatività?” riflessioni ed azioni per esplorare nuove forme di comunicazione ed integrazione tra usi, funzioni e forme di tutela degli spazi urbani. Le Giornate Fai sono patrocinate dal Comune di Scicli.

Tags: Giornataprimavera FaiScicli
ShareTweetSendShare
Previous Post

Meic Services Volley Gela contro Primadonna Bari Volley

Next Post

Santa Croce Camerina, incontro della Cna sulla nascita zona industriale

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post
Santa Croce Camerina, incontro della Cna sulla nascita zona industriale

Santa Croce Camerina, incontro della Cna sulla nascita zona industriale

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022
Modica, investita 12enne

Modica, 12enne investita mentre va in chiesa

5 Luglio 2022
Roberto Savasta morto a 27 anni, era al suo primo giorno di lavoro

Roberto Savasta morto a 27 anni, era al suo primo giorno di lavoro

5 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

poste ragusa

Poste italiane, lavori nell’ufficio postale di Ragusa centro

5 Luglio 2022
Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

Covid Sicilia, 9993 nuovi positivi in 24 ore: 796 Ragusa

5 Luglio 2022
Modica, investita 12enne

Modica, 12enne investita mentre va in chiesa

5 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}