• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Ridurmi l'indennità? Preferisco lavorare di più

Redazione by Redazione
2 Marzo 2013
in Sicilia
0
Ridurmi l'indennità? Preferisco lavorare di più
Share on FacebookShare on Twitter

PALERMO – “Il mio contributo al fondo per il microcredito voluto dal Movimento cinque stelle sarà un contributo politico in quanto assessore, non un contributo in termini economici”. L'assessore regionale alle Attività produttive Linda Vancheri fa una parziale marcia indietro sull'adesione alla riduzione dell'indennità lanciata dai deputati a 5 Stelle. E se quindi ieri l'assessore aveva detto “contribuirò al fondo”, adesso precisa i termini dell'iniziativa: “Contribuirò sì, ma con la politica”. Insomma, assessore: in che modo contribuirà a questo fondo per il microcredito? “Contribuirò con una linea politica ben precisa a favore di uno strumento creditizio per tutte le imprese. Non contribuirò con il mio stipendio”. L'equivoco era nato anche nelle scorse settimane…

“È vero, ma non ho mai detto che avrei versato il mio stipendio per il fondo. Sono un tecnico, non un politico, per cui non ho nessuna intenzione di cercare un consenso personale. Oltre tutto decisioni come questa vengono prese collegialmente dalla giunta di governo”. Un altro assessore, Franco Battiato, però ha annunciato che devolverà il suo stipendio in beneficenza. “Lui lo aveva comunicato precedentemente al presidente Crocetta. Io ho un altro punto di vista: se guadagno tanto devo lavorare il doppio. Devo meritare lo stipendio che prendo. I cittadini merito molto più che la riduzione delle buste paga degli assessori. Meritano lealtà e impegno”. In questo periodo, però, si parla molto di abbassamento dei costi della politica.

Cosa ne pensa? “Intanto noi assessori ci siamo già ridotti lo stipendio di un terzo, prendiamo circa 10 mila euro rispetto ai 15 mila euro degli anni passati. Poi ho rinunciato all'auto blu, per come sono fatta voglio essere indipendente. Uso la mia auto, e se sono a Palermo e ho bisogno di un mezzo chiamo l'autoparco. Non ho alcun bisogno di una vettura personale con un autista. Detto questo però chiedo di essere giudicata per il lavoro che faccio”. Il suo assessorato sta elaborando proposte a supporto del credito alle imprese? “Dar vita ad un fondo a garanzia delle imprese con un capitale circolante è prioritario. Per farlo stiamo ragionando con le associazioni di categoria. Si è già svolto un tavolo con la partecipazione del nostro assessorato e di quello al Bilancio, alla presenza di Confindustra, Confartigianato e Cna”.

In cantiere esistono idee concrete? “Stiamo pensando di usare una linea dei finanziamenti comunitari per attivare questo fondo. Lo hanno già fatto in Puglia, ma anche in Ungheria, per fare due esempi. Spesso noi siciliani siamo stati restii a prendere esempio dalle best practice, invece queste sono una risorsa da tenere come riferimento. Per questo è stato presente al tavolo con le associazioni di categoria anche il presidente della Confidi Puglia. Vogliamo imitare il modello pugliese”. Esistono degli ostacoli a questo uso dei fondi comunitari? “Si tratta di creare uno strumento di ingegnerizzazione finanziaria. La crisi economica ha fatto sì che l'Unione europea considerasse utilizzabili per il credito i fondi strutturali. Noi abbiamo già avuto tre incontri, siamo al lavoro per un documento comune”.

Parliamo di tempi: quanto si dovrà attendere? “Anche in questo caso siamo vincolati all'approvazione del bilancio. Ad aprile dovremmo già essere in moto. I fondi per il capitale circolante esistono in tutta Europa, questo fondo rotativo sarebbe assolutamente importante”. Come mai finora non ci ha pensato nessuno? “Finora i fondi europei sono stati frammentati. Non ci sono stati veri investimenti. Come aver avuto caviale e ostriche, mentre a fianco si moriva di fame. Ora pensiamo a costruire gli strumenti adatti a costruire una linea finanziaria. Non possiamo più vivere di rendita: costruiamo un piano industriale”.

Tags: indennitàlavorarePalermopreferiscoRidurmi
ShareTweetSendShare
Previous Post

Il Daily Mirror: Modica e il Monoresort, romanzo siciliano

Next Post

E Grillo rilancia su Twitter: Ecco cosa succede in Sicilia

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post

E Grillo rilancia su Twitter: Ecco cosa succede in Sicilia

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

7 Luglio 2022
Nessun ritiro di indifferenziata a Scicli

Nessun ritiro di indifferenziata a Scicli

7 Luglio 2022
Taxi sociale a Scicli: gratuito per anziani e disabili

Taxi sociale a Scicli: gratuito per anziani e disabili

7 Luglio 2022
Polizia Locale

In carcere l’uomo che ha aggredito le due agenti della Polizia Locale di Scicli

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

Vaiolo delle scimmie, paziente in isolamento a Catania

7 Luglio 2022
Nessun ritiro di indifferenziata a Scicli

Nessun ritiro di indifferenziata a Scicli

7 Luglio 2022
Taxi sociale a Scicli: gratuito per anziani e disabili

Taxi sociale a Scicli: gratuito per anziani e disabili

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}