• Acate
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Giarratana
  • Ispica
  • Monterosso Almo
  • Modica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Vittoria
Logo del Quotidiano di Ragusa
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali
    • Tecnologie
No Result
View All Result
Quotidiano di Ragusa
No Result
View All Result

Carmelo Chiaramonte a Parigi, con l'arancia siciliana

Redazione by Redazione
2 Marzo 2013
in Cultura, Modica
0
Carmelo Chiaramonte a Parigi, con l'arancia siciliana
Share on FacebookShare on Twitter

Modica – Potremmo esordire con "da Modica con furore", se Carmelo Chiaramonte non avesse ampiamente doppiato l'orizzonte provinciale, e se lo chef free lance non navigasse in circuiti ben più ampi del panorama ibleo. Sabato 22 Chiaramonte si esibirà a Parigi, in uno showcooking pensato ad hoc per il maestro in seno al Cook Book Fair, ovvero il più prestigioso festival europeo dedicato al libro di cucina. Per la trasferta francese del noto cuoco itinerante, galeotta fu l'ultima pubblicazione firmata da Chiaramonte, "Arancia. Percorsi siciliani di cultura, natura, gastronomia", volume realizzato dallo chef in collaborazione con Elvira Assenza.

La bella pubblicazione, che intesse una polposa rete tra cucina, arte, cultura, è vincitrice della selezione italiana per il Best single subject cookbook e finalista per i Gourmand Awards, gli Oscar del libro di cucina. Il successo del volume è in parte legato alla fortuna del libro di cucina, che, in un periodo nero per l'editoria (-10,04% nel 2012, fonte Informazioni Editoriali), resta la tipologia di lettura che ancora concede respiro a librerie e classifiche. Ma è pure vero che "Arancia" è molto più che un testo dedicato all'impiego di un ingrediente a tavola. Tra le sue pagine presenti aneddoti, ricette (come la reinterpretazione siciliana del sushi), classificazioni del frutto, poesia, arte, incursioni di personaggi doc, tra i quali Battiato.

"Sabato sarò a Parigi per questo riconoscimento – ci racconta Carmelo – mentre a marzo completerò il ciclo di lezioni che ho tenuto presso il Teatro Studio dell'Auditorium di Roma, spazio normalmente deputato ai concerti". Qui Chiaramonte «suona» la sua, di musica, trasvolando dall'approccio che abbiamo al cibo, alle distanze che ci creiamo con la materialità e la cultura delle pietanze. Basta concentrare il focus sui temi delle lezioni romane di Chiaramonte, usualmente seguite da un uditorio di oltre trecento persone, per rendersi conto delle valenze larghe che per lui riveste la cucina: domenica 24 lo chef illustrerà gli sviluppi che i generi un tempo voluttuari hanno conosciuto nel cosmo della cucina.

E, come nello stile «chiaramontano», gli intervenuti saranno allietati dall'estro creativo dello chef, che realizzerà un'inedita delizia, la cialda di tabacco caramellata, accompagnandola col gelato al cioccolato. Ospite del salotto di Chiaramonte sarà il musicista Giovanni Bietti, che ha all'attivo varie pubblicazioni di enologia. Anche la provincia di Ragusa sarà chiamata in causa, nelle sue memorie autoctone: verrà proiettato un "video-caramella" (così ce lo ha chiamato Carmelo: il campo semantico resti in ambito!), ossia un filmato di quattro minuti, ideato da Ivano Fachin, ove protagonista è Luigi Baglieri, l'ultimo cioccolataio ambulante di Modica. All'ottantasettenne Baglieri, che nella metafora possiamo cogliere quale suggestiva personificazione della tradizione, Chiaramonte ha voluto accostare la performance di una band, gli Open Trios, che renderanno tappeto musicale il rumore di tavolette di cioccolata.

È Chiaramonte che ci spiega la ‘sinestesia', questo viaggio lungo una molteplicità di sfere sensoriali: "Sono un cuoco visionario". Nasce certo da ciò pure il sodalizio professionale con Alfio Antico, ospite della lezione di Chiaramonte dell'11 marzo, dedicata alle erbe spontanee e ai prodotti dell'orto: correlativi oggettivi dell'universo arcadico siciliano, intensamente evocato nella sua musica da Antico, che per l'occasione animerà un intermezzo spettacolare, ove s'inscenerà il caleidoscopio magico dei suoni della transumanza.   La Sicilia

Tags: aranciacarmeloChiaramonteModicaparigisiciliana
ShareTweetSendShare
Previous Post

The Independent: Modica, un luogo piacevole per un’antica cura

Next Post

Il Daily Mirror: Modica e il Monoresort, romanzo siciliano

Redazione

Redazione

Quotidiano di Ragusa. Giornale online che racconta gli avvenimenti che accadono, l'attività delle istituzioni, la politica, la cronaca lo sport gli eventi della provincia di Ragusa e dalla Sicilia senza trascurare le più importanti notizie di interesse nazionale e internazionale. La redazione del quotidiano è formata da diversi giornalisti locali e collaboratori occasionali.

Next Post

Il Daily Mirror: Modica e il Monoresort, romanzo siciliano

Rispondi Annulla risposta

Ultime Notizie

santuario del carmine

7 Luglio Ragusa, si celebra la solennità della dedicazione al santuario del Carmine

7 Luglio 2022
calcio

Primo ingaggio con il botto per L’ASD Ragusa Calcio 1949

7 Luglio 2022
beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
Le prugne alleate del cuore e della salute

Le prugne alleate del cuore e della salute

7 Luglio 2022

Seguici su Facebook

Seguici su Facebook
Quotidiano di Ragusa

Direttore Responsabile: Felicia Rinzo - Editore QDR News - P.IVA 01673640882 - Testata registrata al Tribunale di Ragusa n°01/2014.
2014. Questo sito Web, Quotidiano di Ragusa, ivi inclusi nomi, logo, nonchè lo schema di colori e il layout del sito, sono soggetti a copyright, diritti sui marchi, diritti di database e/o altri diritti di proprietà intellettuale. © 2020. Il Quotidiano di Ragusa non riceve nessun contributo pubblico.

Sezioni

  • Acate
  • Appuntamenti
  • Attualità
  • Blog: la penna di…
  • Chiaramonte Gulfi
  • Comiso
  • Cronaca
  • Cucina
  • Cultura
  • Curiosità
  • Dal Mondo
  • Economia
  • eventi
  • Giarratana
  • Ispica
  • Italia
  • Lavoro
  • Moda e spettacolo
  • Modica
  • Monterosso Almo
  • Politica
  • Pozzallo
  • Ragusa
  • Rimedi naturali
  • Salute e benessere
  • Santa Croce Camerina
  • Scicli
  • Sicilia
  • Sport
  • Tecnologie
  • Vittoria

Ultime notizie

santuario del carmine

7 Luglio Ragusa, si celebra la solennità della dedicazione al santuario del Carmine

7 Luglio 2022
calcio

Primo ingaggio con il botto per L’ASD Ragusa Calcio 1949

7 Luglio 2022
beauty routine

I sapori della Sicilia nella tua beauty routine

7 Luglio 2022
  • Imprint
  • Disconoscimento
  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

No Result
View All Result
  • Home
  • Comuni
    • Acate
    • Chiaramonte Gulfi
    • Comiso
    • Giarratana
    • Ispica
    • Modica
    • Monterosso Almo
    • Pozzallo
    • Ragusa
    • Santa Croce Camerina
    • Scicli
    • Vittoria
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Sport
  • Economia
  • Cultura
  • Salute e benessere
  • Sicilia
  • Italia
  • Rubriche
    • Tecnologie
    • Appuntamenti
    • Blog: la penna di…
    • Cucina
    • Curiosità
    • Dal Mondo
    • Lavoro
    • Moda e spettacolo
    • Rimedi naturali

© 2021 Quotidiano di Ragusa - Realizzazione sito web e hosting di Seo ergo Web.

Gestisci la tua privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}