Scicli – Esternalizzazione dei servizi, utilizzo della Tac collocata al Busacca di Scicli, potenziamento della pianta organica del personale medico e paramedico, far funzionare a pieno regime il reparto dialisi del Busacca di Scicli e dulcis in fundo creare una specifica convenzione con la Forestale per garantire, senza costi aggiuntivi, la cura del verde pubblico all’interno delle aree ospedaliere. E’ questo l’elenco delle problematiche che l’onorevole Orazio Ragusa intende porre al commissario straordinario dell’Asp 7, Angelo Aliquò per migliorare la sanità iblea e adeguarla alle reali esigenze del territorio. Il primo punto da prendere in considerazione è quello dell’esternalizzazione dei servizi. “Quando sono presenti operatori, anche precari, – afferma Ragusa – che prestano servizio all’interno delle strutture ospedaliere e che hanno acquisito competenze e professionalità, non è possibile disperdere questo capitale umano per cercare, attraverso esternalizzazioni di servizi, le stesse professionalità. Poi c’ è il problema della Tac collocata al Busacca di Scicli che – continua Ragusa – con grande rammarico ho verificato che viene sottoutilizzata. Gli interventi giornalieri, per gli esterni, rappresentano un numero irrisorio rispetto alle potenzialità dello strumento di ultima generazione. E’ necessario mettere a disposizione dell’intera utenza provinciale la Tac del Busacca potenziando in maniera significativa il suo utilizzo. Un altro aspetto da non sottovalutare – continua l’onorevole Ragusa – è il mancato il potenziamento della pianta organica (il personale medico e paramedico è sottodimensionato). Infine, – conclude Ragusa – è necessario far funzionare, a pieno regime, il reparto dialisi del Busacca di Scicli non solo per gli utenti locali ma anche per i numerosi potenziali turisti che, avendo bisogno di questo servizio, scelgono la propria meta in funzione del’erogazione dello stesso”. Nel lungo elenco di richieste l’onorevole Ragusa aggiunge anche una innovativa convenzione lavorativa , proponendo al commissario Aliquò la realizzazione di una specifica convenzione con la Forestale che potrebbe garantire, senza costi aggiuntivi, la cura del verde pubblico all’interno delle aree ospedaliere. Si tratta di applicare un nuovo modello d’interazione tra soggetti pubblici finalizzato a migliorare i servizi e l’accoglienza che potrebbe diventare una convenzione lavorativa da esportare nelle altre province siciliane.